
SARDAY 2025: ARIA - TERRA - MARE IN SALUS PROTEGGERE L’AMBIENTEGENERARE SALUTE ED ESSERE SOSTENIBILI E “CIRCOLARI”
ID ECM 439734
SPLENDID HOTEL LA TORRE, Palermo, 14 Marzo 2025
Crediti ECM: 7
Iscrizioni: 10 Febbraio - 10 Marzo 2025
Numero partecipanti: 60
Discipline:
Tutte le discipline
Salute Circolare: un nuovo paradigma per migliorare la salute basata sul principio One Health, che afferma l’indissolubile interconnessione tra la salute dell'uomo e quella dell'ambiente.
Non può esistere la salute del singolo se non c’è la salute del sistema, non esiste l’uomo sano in un pianeta o in un ambiente malato.
La strategia One Health secondo cui bisogna agire secondo una logica in cui la prevenzione rappresenta l’elemento centrale, è riconosciuta come fondamentale dal Ministero della Salute, dalla Commissione Europea e da tutte le organizzazioni internazionali, ed è stata pertanto inserita nel Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025.
Assolutamente necessari quindi rispetto e tutela della salute del pianeta, in una visione “Ecocentrica” e non “ego-centrica”, e partendo dal rispetto della Salute per sé stessi, seguire le 4 fondamentali regole della prevenzione primaria per le NonCommunicableDiseases (NCDs) che sono la corretta nutrizione (dieta mediterranea), l’attività fisica giornaliera, la moderazione di assunzione di alcool e l’astensione totale dalla sigaretta (in tutte le sue forme).
Indispensabile un contestuale approccio integrato tra tutte le figure professionali per proteggere INSIEME l’ambiente, generare salute ed essere economicamente sostenibili.
Obiettivi dell’evento Aria-Terra-Mare in Salus nell’ottica One Health: evidenziare quali sono le strategie per salvaguardare Il nostro Ben-Essere, passando attraverso un’analisi delle variazioni ambientali che in questi anni hanno influenzato l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e il cibo che mangiamo.
Quindi con una visione integrata ed olistica dell’organismo umano quali sono le conseguenze che questi cambiamenti climatici hanno avuto sull’apparato respiratorio, sul cardiovascolare, sull’apparato digerente, sulla nostra pelle, stressando le connessioni tra il sistema immunitario ed il sistema neuroendocrino metabolico ed il nostro microbiota, un pianeta ancora tutto da scoprire.
Dobbiamo cambiare rotta, cambiare abitudini, promuovere corretti stili di vita, condividere nuove terapie, ma tutto determinerà SOSTENIBILITA’ e SALUTE se associato a “Strategie di squadra”, all’impegno di tutte le professioni e delle istituzioni, al diffondere un’etica del rispetto a 360° e soprattutto il coinvolgimento e compartecipazione dei cittadini.
Tutto circola, Tutto torna! Ed allora se la salute è un diritto ed ha valore che i conti tornino!
Non può esistere la salute del singolo se non c’è la salute del sistema, non esiste l’uomo sano in un pianeta o in un ambiente malato.
La strategia One Health secondo cui bisogna agire secondo una logica in cui la prevenzione rappresenta l’elemento centrale, è riconosciuta come fondamentale dal Ministero della Salute, dalla Commissione Europea e da tutte le organizzazioni internazionali, ed è stata pertanto inserita nel Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025.
Assolutamente necessari quindi rispetto e tutela della salute del pianeta, in una visione “Ecocentrica” e non “ego-centrica”, e partendo dal rispetto della Salute per sé stessi, seguire le 4 fondamentali regole della prevenzione primaria per le NonCommunicableDiseases (NCDs) che sono la corretta nutrizione (dieta mediterranea), l’attività fisica giornaliera, la moderazione di assunzione di alcool e l’astensione totale dalla sigaretta (in tutte le sue forme).
Indispensabile un contestuale approccio integrato tra tutte le figure professionali per proteggere INSIEME l’ambiente, generare salute ed essere economicamente sostenibili.
Obiettivi dell’evento Aria-Terra-Mare in Salus nell’ottica One Health: evidenziare quali sono le strategie per salvaguardare Il nostro Ben-Essere, passando attraverso un’analisi delle variazioni ambientali che in questi anni hanno influenzato l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e il cibo che mangiamo.
Quindi con una visione integrata ed olistica dell’organismo umano quali sono le conseguenze che questi cambiamenti climatici hanno avuto sull’apparato respiratorio, sul cardiovascolare, sull’apparato digerente, sulla nostra pelle, stressando le connessioni tra il sistema immunitario ed il sistema neuroendocrino metabolico ed il nostro microbiota, un pianeta ancora tutto da scoprire.
Dobbiamo cambiare rotta, cambiare abitudini, promuovere corretti stili di vita, condividere nuove terapie, ma tutto determinerà SOSTENIBILITA’ e SALUTE se associato a “Strategie di squadra”, all’impegno di tutte le professioni e delle istituzioni, al diffondere un’etica del rispetto a 360° e soprattutto il coinvolgimento e compartecipazione dei cittadini.
Tutto circola, Tutto torna! Ed allora se la salute è un diritto ed ha valore che i conti tornino!